22 anni fa la strage di Nassirya. PER NON DIMENTICARE
22 anni fa la strage di Nassirya. PER NON DIMENTICARE
22 anni fa la strage di Nassirya. PER NON DIMENTICARE
Ieri sera al Margherita di Racalmuto bellissima rappresentazione teatrale de "Il berretto a sonagli " per la regia di Giovanni Volpe, molto apprezzata dal numeroso pubblico presente. Grazie al direttore artistico del teatro Gaetano Aronica per l'interessante cartellone 2025
Facendo seguito alla riunione del 17 ottobre u.s. con le Autorità provinciali sull'ordine pubblico a Racalmuto, nei giorni scorsi il sindaco Calogero Bongiorno e gli assessori Cinzia Leone e Calogero Conte hanno incontrato i responsabili delle Comunità di extracomunitari che insistono nel nostro te
Domenica 26 ottobre al Teatro Regina Margherita di Racalmuto grande concerto del tenore Lillo Bellomo e del maestro Salvatore Galante
🎭 STAGIONE TEATRALE 2025 – 4° APPUNTAMENTO 🎶 📅 Domenica 26 ottobre 2025 🕣 Ore 20:30 📍 Teatro Regina Margherita – Racalmuto Vi aspettiamo per un emozionante Concerto Lirico con il Tenore Lillo Bellomo, accompagnato al pianoforte dal M° Salvatore Galante. Un viaggio tra le più belle arie e romanze del
Cartellone teatrale 2025
Venerdì 17 ottobre, al termine della interessante presentazione del libro di Luigi Falletti sui caduti racalmutesi nelle due guerre mondiali, il sindaco Calogero Bongiorno e gli assessori Cinzia Leone e Calogero Conte, hanno incontrato S.E. il Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo, il Questore Tom
Borghi d'Italia
Domani, Sabato 18 ottobre, alle ore 12.15 su TV 2000 servizio su Racalmuto, nell'ambito del programma Borghi d'Italia, con successive repliche. In allegato il comunicato stampa di TV 2000. *Tv2000: ‘Borghi d'Italia’ in Sicilia alla scoperta di Racalmuto* _Puntata dedicata alla città natale di Leonar
Presentazione del libro di Luigi Falletti alla Fondazione Leonardo Sciascia
Venerdi 17 ottobre alle ore 10.30 presentazione del libro di Luigi Falletti sui caduti racalmutesi nelle due grandi guerre
Domattina 12 ottobre alle ore 11.00, in piazza Umberto I raduno di auto dell'automobil club di Caltanissetta
Con la direzione artistica di Gaetano Aronica, il Teatro Regina Margherita di Racalmuto , dopo tanti anni presenta un cartellone. Venerdì 10 ottobre Overture
Il Comune di Racalmuto ha ottenuto un nuovo finanziamento di 1.070.000 euro destinato alla sistemazione idraulica dell’area compresa tra via Filippo Villa e via Garibaldi. Si tratta di un intervento fondamentale che consentirà di risolvere criticità storiche legate alla viabilità, in particolare dav
Interessante convegno alla Fondazione Sciascia domani pomeriggio 4 ottobre alle ore 18.00
Buone notizie sulla crisi idrica. Intervento del sindaco Calogero Bongiorno
*Centenario di Andrea Camilleri: un omaggio alla memoria del grande scrittore* Il Comune di Racalmuto si unisce all'omaggio nazionale per celebrare il centenario della nascita di Andrea Camilleri, uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento. Nato a Porto Empedocle, ma legato a Racalmuto per
Suoni d’Estate – Racalmuto Quattro appuntamenti dedicati alla buona musica dal vivo, pensati per offrire momenti di socialità e condivisione nelle serate di fine estate. 📍 Racalmuto 📅 Quattro date da vivere insieme 🎶 Protagoniste le band e l’energia della musica Un’occasione per valorizzare il terri
https://www.facebook.com/share/p/1By4CCFwyD/È morto l'on Luciano Ordile, già assessore ai BB.CC. della Regione, vicino alla nostra comunità. Anche su sollecitazione di Leonardo Sciascia ha finanziato la grande mostra sui quadri di Pietro D'Asaro. Nella foto allegata è presente alla inaugurazione de
Il Sindaco di Racalmuto Lillo Bongiorno, interpretando la sincera commozione di tutti i suoi concittadini, esprime profondo cordoglio per la dipartita di Pippo Baudo, monumento della TV italiana, grande innovatore e straordinario scopritore di veri talenti della musica e dello spettacolo. In 60 an
INIZIATI I LAVORI DI RIPARAZIONE DELLA RETE IDRICA DI RACALMUTO Oggi 31 luglio 2025, dopo un iter complesso, sono iniziati i lavori di riparazione delle numerose perdite idriche di Racalmuto, autorizzati da AICA, in linea eccezionale, temporanea e provvisoria con nota DEL 29 LUGLIO 2025, prot. n. 12
Con la cover di Enea -Mango, sabato 19 luglio si sono concluse le manifestazioni di una delle piu' splendide edizioni della Festa del Monte. Come scrive Leonardo Sciascia " rossa fiesta, urlante grappolo di gioia". La partecipazione popolare e' stata straordinaria, anche per la discesa dall'altare d
Onore alla memoria di Paolo Borsellino e dei ragazzi della scorta. PER NON DIMENTICARE
Domani a Racalmuto!!!!