Chiesa Madre - Maria SS. Annunziata - Mother Church - Mary Most Holy of the Annunciation

Chiesa Madre Maria SS. Annunziata Racalmuto

Location

Chiesa Madre - Maria SS. Annunziata

La chiesa Maria Santissima Annunziata, chiesa madre della città di Racalmuto è ubicata a Nord della piazza centrale del paese. La chiesa è disposta lungo l'asse Nord-Sud e presenta una pianta a croce latina a tre navate con abside. Le tre navate sono state abbellite nel corso dei decenni e adesso presentano uno stile barocco. La chiesa madre è il luogo di culto più grande del paese con i suoi 50,00 mt di lunghezza e i 16,00 mt di larghezza. Il prospetto principale ricade su Corso Garibaldi. La facciata esterna, in stile gotico, divisa in tre settori, si caratterizza per le due torri campanarie, alte 50,00 metri, che si ergono lateralmente e sono sormontate da guglie e pinnacoli. Un orologio meccanico è posto sulla parete alta di una delle due torri mentre sull'altra torre è presente la meridiana. Particolari interessanti della facciata sono il portale, il portone in ferro donato nel 1871 dall'Amministrazione degli Eredi di Don Calogero Mantia, le decorazioni ad archi ciechi con bifore a sesto acuto, il rosone centrale a otto lobi e la lunetta sul timpano triangolare del frontone. La chiesa è a tre navate con due ordini di colonne che reggono le arcate a tutto sesto. Sopra le colonne romaniche altrettanti medaglioni in bassorilievo che rappresentano i santi apostoli. Al centro del catino absidale campeggia il grande medaglione contornato da altri quattro medaglioni. L'interno è ricco di stucchi, grande profusione di ori, putti e bassorilievi realizzati da Francesco Lebrotti. Attualmente la chiesa è interamente decorata e finemente adornata, è dotata di arredi e paramenti sacri di notevole pregio. All'interno della chiesa si possono ammirare dei magnifici dipinti di Pietro D'Asaro, uno a sinistra ed uno a destra del portone centrale. Attualmente ci sono dodici altari, nell'abside vi è l'altare maggiore realizzato in legno colorato, ai piedi di esso vi è un'urna in legno e vetro colorato. Sopra l'altare vi sono due statue lignee raffiguranti la Madonna Vergine Maria e l'Arcangelo Gabriele realizzate tra il 1880 e il 1890. Nelle pareti laterali dell'abside si trovano due pregiate opere d'arte realizzate con la tecnica degli stucchi a rilievo. Nel presbiterio si trovano due file di sedie in legno realizzate verso la fine '700 e restaurate nel 2008. Davanti l'altare maggiore abbiamo un prezioso paliotto realizzato in argento sbalzato decorato in oro, diviso in tre settori in cui sono raffigurati: l'ultima cena, il cuore di Gesù e il pellicano. Nella parte centrale della volta si trova un'altra splendida opera d'arte, uno stucco a rilievo che raffigura Gesù che incorona la chiesa.